La Bibbia fra le culture antiche ➀ Devarim/Deuteronomio
Devarim/Deuteronomio: redazione post-esilica o ultimo discorso di Mosheh? Secondo gli studi storico-critici, il Libro di Devarim/Deuteronomio sarebbe il risultato di un processo redazionale iniziato attorno al 622 prima dell’era attuale e conclusosi in epoca post-esilica. Secondo invece l’ipotesi di Micah Goodman – ricercatore presso lo Shalom Hartman Institute di Gerusalemme – è da considerarsi come “l’ultimo discorso di Mosheh” affidato al popolo di Israele in preparazione all’ingresso nella Terra Promessa; per questo, oltre al messaggio religioso, conterrebbe una sorta di “monito politico” ancora oggi attuale. Il corso intende prendere in esame queste due prospettive mettendone in luce le particolari dinamiche emergenti, che si delineano come una specie di programma per una società capace di evitare i rischi del potere. |
Codice di Aleppo, Devarim/Deuteronomio
Incontri in diretta: Codice di Aleppo, Devarim/Deuteronomio
|
La Bibbia fra le culture antiche ➁ Patriarchi e matriarche del popolo d’Israele
Lettura comparata di testi biblici e delle culture mesopotamica (sumerico-accadico-babilonese), egizia e ugarittica (cananaica). Patriarchi e matriarche del popolo d’Israele (Genesi 12-36); alle origini del monoteismo ebraico. |
Codice di Hammurabi
Registrazioni video: Codice di Hammurabi
|
La Bibbia fra le culture antiche ➂ In Egitto con Josef e fuori dall’Egitto con Mosheh
Lettura comparata di testi biblici e delle culture mesopotamica (sumerico-accadico-babilonese), egizia e ugarittica (cananaica). In Egitto con Josef e fuori dall’Egitto con Mosheh (Genesi 37-50; Esodo 1-20) |
Ramses II, secondo alcuni, il faraone che si sarebbe opposto a Mosheh (Museo egizio del Cairo)
Registrazioni video: Ramses II, secondo alcuni, il faraone che si sarebbe opposto a Mosheh (Museo egizio del Cairo)
|
La Bibbia fra le culture antiche ➃ La Torah e il diritto orientale comune
Lettura comparata fra i testi legali della Torah e le Leggi dei popoli del Vicino Oriente Antico. Il corso intende presentare un confronto fra i testi di carattere normativo confluiti nella Torah e i Codici di Leggi fissati dalle popolazioni del Vicino Oriente Antico, mostrando che esiste un diritto orientale comune a partire dal quale la Torah si differenzia su alcuni aspetti: sia in relazione al passaggio dalla monolatria al monoteismo che alla concezione del rapporto fra Dio e il popolo di Israele. Il confronto sarà quindi fra alcune narrazioni bibliche e passi scelti tratti dalla letteratura giuridica mediorientale. |
Stele di Ur-Nammu: il sole e la luna
Registrazioni video: Stele di Ur-Nammu: il sole e la luna
|
La Bibbia fra le culture antiche ➄ Il cammino nel deserto
Lettura comparata di Esodo, Numeri e Deuteronomio alla luce degli influssi delle culture coeve. Il cammino nel deserto: dal Sinai alla Terra Promessa Le testimonianze bibliche relative al cammino nel deserto dopo l’uscita dall’Egitto sono confluite in parte nel libro dell’Esodo (Shemot) e soprattutto in quello dei Numeri (Bamidbar) attraverso processo redazionale che ha giustapposto tradizioni narrative di epoche diverse. Successivamente al ritorno dall’esilio babilonese, il libro del Deuteronomio (Devarim) ha proposto una rilettura sia dell’uscita dall’Egitto che del cammino nel deserto, con l’obiettivo di aiutare gli ebrei che ritornavano da Babilonia a recuperare il senso religioso del dono della Terra Promessa e degli impegni assunti al Sinai attraverso una serie di grandi discorsi attribuiti a Mosheh. Cercheremo quindi di ripercorrere le principali tappe del cammino del popolo ebraico nel deserto alla luce delle testimonianze della Torah, considerate sia attraverso una lettura comparata di Esodo, Numeri e Deuteronomio che alla luce degli influssi delle culture coeve. Terremo conto sia delle indicazioni storico-geografiche che delle principali tematiche emergenti: la tradizione ha infatti ricondotto a questo periodo la fondazione delle istituzioni religiose e l’organizzazione sociale del popolo di Israele. |
Sinai
Registrazioni video: Sinai
|
Ulpàn: scuola di lingua ebraica, storia e pensiero info@scuoladilinguaebraica.it 0280896430 / 3425592801 |
|
|