Facebook  Instagram

Ulpàn: scuola di lingua ebraica,
storia e pensiero

anche

online

ZOOM

Corsi di lingua ebraica
due percorsi con docenti madrelingua
Ebraico moderno: il metodo Ulpàn
corsi in presenza a Milano e corsi online in diretta
Imparare l’ebraico moderno in modo facile e piacevole con un metodo comunicativo che non richiede predisposizione per le lingue; docenti madrelingua
Grammatica ebraica e lettura testi
corsi in presenza a Milano e corsi online in diretta
La grammatica come strumento per la comprensione e la traduzione del testo scritto, dalla Bibbia all’ebraico moderno; con Doron Mittler, di madrelingua ebraica, autore di Grammatica ebraica, Zanichelli, Bologna 2000
Cicli di conferenze
incontri tenuti in italiano
Storia del popolo ebraico
L’antigiudaismo antico
10 incontri registrati
Le radici greche e romane dell’antigiudaismo antico; l’influenza del primo Cristianesimo nella creazione di stereotipi negativi riguardanti gli Ebrei; con Silvia Cappelletti, docente di storia specializzata in storia ebraica
Storia del popolo ebraico
Giudaismo e Cristianesimo in età antica
10 incontri registrati
Reazione del Giudaismo alla nascita del Cristianesimo; elementi di continuità e nodi di conflitto; influenza dello stato romano sul difficile dialogo giudaico-cristiano; con Silvia Cappelletti, docente di storia specializzata in storia ebraica
Storia del popolo ebraico
Gli Ebrei nell’alto Medioevo
10 incontri registrati
Come cambiano l’Ebraismo e le comunità ebraiche a contatto con il mondo alto-medievale? Andamenti e problemi della diaspora tra V e X secolo; con Silvia Cappelletti, docente di storia specializzata in storia ebraica
La Bibbia fra le culture antiche
Patriarchi e matriarche d’Israele
10 incontri registrati
Alle origini del monoteismo ebraico (Genesi 12-36): lettura comparata di testi biblici e delle culture mesopotamica, egizia e ugarittica; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica
La Bibbia fra le culture antiche
Con Josef e Mosheh in Egitto e fuori
10 incontri registrati
In Egitto con Josef e fuori dall’Egitto con Mosheh (Genesi 37-50; Esodo 1-20): lettura comparata di testi biblici e delle culture mesopotamica, egizia e ugarittica; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica
La Bibbia fra le culture antiche
La Torah e il diritto orientale comune
10 incontri online in diretta
Lettura comparata fra i testi legali della Torah e le Leggi dei popoli del Vicino Oriente Antico; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica
Ebraismo e Islam a confronto
Halakhah e Sharia: confronto di base
10 incontri registrati
Confronto di base fra il sistema giuridico-normativo religioso ebraico e quello islamico; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica, e ’Abd al-Sabur Turrini, esperto di filosofia islamica
Ebraismo e Islam a confronto
Halakhah e Sharia: sfide etiche e società
10 incontri registrati
Confronto tematico fra il sistema giuridico-normativo religioso ebraico e quello islamico; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica, e ’Abd al-Sabur Turrini, esperto di filosofia islamica
Ebraismo e Islam a confronto
Dalla Bibbia al Corano
10 incontri online in diretta
Rilettura di narrazioni Bibliche ed elementi del midrash rabbinico confluiti nel Testo Sacro islamico; con Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di ebraismo ed ermeneutica ebraica, e ’Abd al-Sabur Turrini, esperto di filosofia islamica
Inizio anno scolastico
2022–2023

mercoledì 19 ottobre 2022

Termine anno scolastico
2022–2023

giovedì 22 giugno 2023

corsi in presenza a Milano presso l’Istituto Don Bosco in via Copernico 9; consultare la mappa e le misure anti Covid-19
corsi online in diretta via Zoom come descritto nella pagina Didattica online
cicli di conferenze registrate disponibili per la visione online in streaming on demand come descritto nella pagina Didattica online
per iscriversi seguire le indicazioni nella pagina Iscrizione

0280896430 / 3425592801
info@scuoladilinguaebraica.it
ulpan.scuola.di.lingua.ebraica
Inizio anno scolastico
2022–2023

mercoledì 19 ottobre 2022

Termine anno scolastico
2022–2023

giovedì 22 giugno 2023

Top